Carissimi, l’anno in corso si è aperto per noi castellanesi con la
straordinaria novità dei festeggiamenti liturgici del 12 gennaio in onore della
Beata Vergine Maria della Vetrana, eletta Patrona principale del nostro paese
con decreto dell’Ordinario Diocesano, per più profondamente rimarcare la nostra
riconoscente devozione alla Sua sempiterna protezione, amorevolmente e
prodigiosamente manifestatasi con la pestilenza del 1691. Così la nostra amata “Festa d’Aprle” costituisce quest’anno la gioiosa prosecuzione, in un crescendo religioso e civile, dell’organizzazione di un evento le cui radici affondano saldamente nella storia e nell’anima di noi tutti. Ai tanti nostri fratelli sparsi per il mondo, la cui
nostalgia ed il cui affetto per la Madonna della Vetrana, nostra Madre comune,
avvertiamo con forza, rivolgiamo il nostro caloroso saluto sapendo che anche
quest’anno, attraverso i prodigi della rete informatica, potranno immergersi
virtualmente nel clima dei festeggiamenti preparati a rivivere momenti del loro
passato fatto di sogni, speranze e distacchi dolorosi. Identico ringraziamento va ai giovani che hanno
partecipato al Concorso per la creazione del logo che da quest’anno in avanti
sarà il simbolo del Comitato Feste Patronali e di tutti quei concittadini che
annualmente offrono il loro tempo e il loro affetto filiale perché ogni aspetto
dei festeggiamenti in onore della nostra amatissima Patrona si presenti ben
curato. Rinnovando a tutti Voi il nostro saluto, Vi invitiamo a
partecipare gioiosamente e concretamente ai festeggiamenti programmati perché
attraverso tutti noi anche i nostri figli imparino ad apprezzare una tradizione
che rappresenta la nostra identità di popolo unito e devoto alla Madonna della
Vetrana. Il PresidenteMichele Manghisi |
|