CIRANO DI BERGERAC
Dramma di Edmond ROSTAND
Pubblicato nel 1897
L'azione si svolge in Francia, alla metà del XVII secolo. Cirano,
poeta e spadaccino, ama la bella cugina Rossana: ma, afflitto da un naso
mastodontico, non osa confessarglielo. Rossana, invece, ama Cristiano di
Neuvillette, giovane bello ma privo di spirito. Sarà Cirano, sotto
il balcone della fanciulla, a suggerirgli le frasi dolci e eleganti che la
conquisteranno. I due giovani si sposano: ma viene la guerra e Cristiano
muore. Rossana si ritira in convento e lì Cirano va a trovarla
assiduamente. Si reca da lei anche il giorno che è stato gravemente
ferito, a tradimento. E in punto di morte si lascia sfuggire il suo segreto:
Rossana allora capisce di aver amato l'anima di Cirano attraverso la bellezza
di Cristiano.