DON GIOVANNI IN SICILIA
Romanzo di Vitaliano Brancati (1907-1954)
Pubblicato nel 1942
Giovanni Percolla ha quarant'anni e sono stati quarant'anni di beata, sonnacchiosa
esistenza, confortata da tre premurose sorelle: lunghi pisolini pommeridiani, robuste
pastasciutte, dettagliati discorsi sulle donne, che a Catania danno maggior piacere
che le donne stesse. Ma arriva, improvviso, l'amore: la bella marchesina Ninetta
di Marronella lo guarda, e Giovanni si accende di passione. Sposa Ninetta e si
trasferisce a Milano. La vita cambia radicalmente: docce fredde, sonni brevi, minestre
scarse e rare. Giovanni diventa un'altro, magro, scattante; qualche avventuretta
extraconiugale gli da' piu' fastidio che piacere. Un giorno gli sposi decidono di
fare una breve visita a casa: Giovanni e' accolto dalle sorelle servizievoli, da
un pasto robusto, da coltri fresche e pulite che lo accarezzano. La resa e' totale,
incondizionata: il sonno pomeridiano che la sugella lascia dubitare che Giovanni
ritorni a Milano.