AGOSTINO


Romanzo di Alberto Moravia
Pubblicato nel 1944
Altri lavori: Gli Indifferenti



Ferito da uno scatto d'impazienza della madre, che la presenza di un giovane corteggiatore gli rende per la prima volta estranea, Agostino, tredicenne, si unisce a una banda di ragazzi del popolo, sui quali domina un equivoco bagnino cinquantenne, Saro. La brutalita' plebea dei loro modi lo offende; tuttavia li sente piu' vicini a una realta' che gli riesce ancora elusiva. Da questi ragazzi Agostino apprende la natura dei rapporti tra i sessi; scoperta l'esistenza di una casa di piacere, decide di andarvi, avvertendo oscuramente il bisogno di precisare l'immagine della donna che gli e' stata appena rivelata e che si mescola in lui, a quella della madre. Ma il tentativo e' frustrato e Agostino si sente respinto in quella terra di nessuno che e' l'adolescenza, lontana dal porto protetto dell'infanzia e dalle certezze dell'eta' adulta.