GLI INDIFFERENTI


Romanzo di Alberto Moravia pseud. di Alberto Pincherle
Pubblicato nel 1929
Altri lavori: Agostino



L'ambiente e' quello della buona borghesia romana sul finire degli anni venti, quando il fascismo inquina gia' da anni l'atmosfera italiana. La relazione tra Leo Merumeci e la vedova Mariagrazia, coppia matura, e' ormai stanca. I due giovanissimi figli di lei, Carla e Michele, assistono con disagio ma senza rivolte, alle manifestazioni di insofferenza di Leo e alle scenate della madre, gelosa di una vecchia fiamma dell'amante, Lisa. Leo rivolge le sue attenzioni a Clara e riesce a farla sua. Michele sente confusamente di dover intervenire, ma dentro di se' , nel profondo della sua indifferenza, non coglie motivi di autentica indignazione. Si inventa, a freddo, di provocare Leo e arriva addirittura a tentare di ucciderlo, ma il tentativo naufraga, abbastanza comicamente. Allora Michele si rassegna: cede a Lisa, invaghitasi di lui, lo assilla con una corte insistente. Anche Mariagrazia si rassegna all'inevitabile e Carla sposera' Leo.